Una giornata nel cuore del laboratorio Marta Fiocco

Chic ensemble featuring a floral handbag, straw hat, and perfume, perfect for summer fashion.

Quando entri nel laboratorio Marta Fiocco, la prima cosa che senti è il ritmo dei gesti: il fruscio dei tessuti che scorrono sotto le mani, il suono deciso delle forbici, il sussurro costante delle macchine da cucire. È un luogo dove il tempo scorre in modo diverso, scandito dalla precisione e dalla passione.

Il risveglio della creatività

La giornata inizia presto. Sul grande tavolo di lavoro, i bozzetti e i campioni di tessuto aspettano di prendere vita. I nostri artigiani li osservano, li toccano, li confrontano con luce naturale per coglierne ogni sfumatura. Qui, un centimetro non è mai “solo” un centimetro: è il margine che separa un capo buono da uno perfetto.

Il lavoro delle mani esperte

Ogni capo prende forma seguendo un rituale preciso: taglio, preparazione, cucitura, rifinitura. I nostri artigiani passano con naturalezza da un passaggio all’altro, sempre con un occhio attento alla simmetria, alla tensione del filo, alla resa del tessuto in movimento.
Ogni volta che un orlo viene completato o un ricamo termina, c’è un piccolo momento di silenzio: è il tempo della verifica, del “controllo qualità” fatto con l’occhio e con il cuore.

Il dialogo tra design e artigianato

Durante la giornata, il team creativo entra in laboratorio per vedere i prototipi, proporre modifiche e discutere di dettagli. È un confronto vivo, a volte acceso, ma sempre costruttivo. Qui il design non resta mai un’idea astratta: prende forma, si adatta, cresce insieme alle mani che lo realizzano.

La firma finale

Prima che un capo lasci il laboratorio, passa attraverso un ultimo controllo: la prova di indossabilità, la verifica delle cuciture, la conferma che ogni dettaglio corrisponda agli standard Marta Fiocco. Solo allora, viene riposto con cura, pronto per raggiungere chi lo indosserà.

Carrello
Torna in alto